La ricerca ha trovato 185 risultati
- 08/09/2015, 16:18
- Forum: Regi Sommergibili - T -
- Argomento: Regio Somm.TOTI
- Risposte: 0
- Visite : 1348
Regio Somm.TOTI
http://www.xmasgrupsom.com/sommergibili/toti800.jpg Classe Balilla Durante il II WW il "TOTI" dal 20 al 27 giugno effettuò una prima crociera nel Golfo di Philippeville senza avvenimenti di rilievo. Il 15 ottobre 1940 al Comando del C.C. Brandino BANDINI , in rientro alla base per avarie ...
- 08/09/2015, 16:17
- Forum: Regi Sommergibili - T -
- Argomento: Regio Somm.TORELLI
- Risposte: 0
- Visite : 1388
Regio Somm.TORELLI
http://www.xmasgrupsom.com/sommergibili/torelli800.jpg Classe “Marconi” (Tipo Bernardis) In servizo dal 22 luglio 1940 , fù assegnato al II Gruppo Sommergibili di Napoli; rimase comunque a La Spezia , da dove il 31 agosto salpò , al comando del C.F. Aldo COCCHIA , per la Base di Bordeaux . L'8 sett...
- 08/09/2015, 16:15
- Forum: Regi Sommergibili - T -
- Argomento: Regio Somm.TOPAZIO
- Risposte: 0
- Visite : 1156
Regio Somm.TOPAZIO
http://www.xmasgrupsom.com/sommergibili/topazio800.jpg Motto unità: " Ad ogni colpo un Cavalier per terra" Il Smg. TOPAZIO era uno dei 12 battelli della serie “SIRENA”, serie appartenente alla classe “600” di sommergibili costieri. I battelli della serie “SIRENA”, derivata dalla precedent...
- 08/09/2015, 16:12
- Forum: Regi Sommergibili - T -
- Argomento: Regio Somm.TEMBIEN
- Risposte: 0
- Visite : 1112
Regio Somm.TEMBIEN
http://www.xmasgrupsom.com/sommergibili/tembien800.jpg Classe "600" serie "ADUA" (Tipo Bernardis) Varato a La Spezia il 6 febbraio 1938, fu consegnato alla Regia Marina il 1° luglio dello stesso anno. Il 10 agosto passa alle dipendenze di Maricosom che lo disloca a Lero nell'amb...
- 08/09/2015, 16:11
- Forum: Regi Sommergibili - T -
- Argomento: Regio Somm.TAZZOLI
- Risposte: 0
- Visite : 1310
Regio Somm.TAZZOLI
http://www.xmasgrupsom.com/tazzoli.jpg classe "Calvi" C.C. Mario LEONI C.te Racanelli 12.10.40 P.fo Orao(5135tn) - Jugoslavia - siluro/cannone - Affondata 27.12.40 P.fo Ardanbhan(4980tn) - Inglese - siluro - affondata C.te Fecia di Cossato 15.04.41 P.fo Aurillac(4733tn) - Inglese - siluro...
- 08/09/2015, 16:09
- Forum: Regi Sommergibili - T -
- Argomento: Regio Somm.TARANTINI
- Risposte: 0
- Visite : 1218
Regio Somm.TARANTINI
http://www.xmasgrupsom.com/Sommergibili/tarantini800.jpg Classe "LIUZZI" Tipo Cavallini Al Comando del CC Alberto IASCHI , il 16 giugno 1940 si trovava nelle acque di Gaudo insieme ad altri battelli per effettuare uno sbarramento verso i Dardanelli . Alle 19.20 del 11 giugno , stando in i...
- 08/09/2015, 16:06
- Forum: Regi Sommergibili - V -
- Argomento: Regio Somm.VORTICE
- Risposte: 0
- Visite : 1706
Regio Somm.VORTICE
http://www.xmasgrupsom.com/Sommergibili/vortice800.jpg Classe "TRITONE" I Serie Il 7 settembre 1943 al Comando del TV Giovanni MANUNTA salpò per raggiungere la zona d'agguato nelle acque della Sicilia . Sopravvenuto l'armistizio il 9 diresse a Taranto, e trasferito alle Bermude per attivi...
- 08/09/2015, 16:05
- Forum: Regi Sommergibili - V -
- Argomento: Regio Somm.VOLFRAMIO
- Risposte: 0
- Visite : 1108
Regio Somm.VOLFRAMIO
http://www.xmasgrupsom.com/Sommergibili/volframio800.jpg Classe "600" serie "PLATINO" (Tipo Bernardis) Di base a Taranto , partì per la prima missione il 7 agosto per l'operazione Pedestal. Trasferito nelle sede di Cagliari al Comando del TV Giovanni MANUNTA . Il 2 febbraio 1943...
- 08/09/2015, 16:03
- Forum: Regi Sommergibili - V -
- Argomento: Regio Somm.VENIERO
- Risposte: 0
- Visite : 1246
Regio Somm.VENIERO
http://www.xmasgrupsom.com/Sommergibili/veniero800.jpg Classe “Marcello” (Tipo Bernardis) Dopo alcune missioni in Mediterraneo , il 2 luglio 1940 , al Comando del CC Folco BONAMICI , salpò da La Spezia e nella notte tra il 7 e 8 luglio attraversò lo Stretto di Gibilterra . Nella notte tra il 27 e i...
- 08/09/2015, 16:02
- Forum: Regi Sommergibili - V -
- Argomento: Regio Somm.VELELLA
- Risposte: 0
- Visite : 1218
Regio Somm.VELELLA
http://www.xmasgrupsom.com/Sommergibili/vellela800.jpg classe "ARGO" C.te T.V. Pascuale Terra In Atlantico il VELELLA effettuerà quattro missioni offensive. La più importante sarà quella del giugno ’41, durante la quale, stando in agguato a ponente di Gibilterra, silura una petroliera di ...